Vuoi un secondo appuntamento? Evita di mandare questi messaggi micidiali

Commenti Memorabili CM

Vuoi un secondo appuntamento? Evita di mandare questi messaggi micidiali

| 17/07/2025
Fonte: Pexels

Messaggi da evitare dopo un primo appuntamento riuscito

  • Inviare troppi messaggi di fila può far scappare chiunque
  • Chiedere perché non si riceve risposta è controproducente
  • Sfogarsi subito dei propri problemi appesantisce il dialogo
  • Cercare continue conferme rivela insicurezza
  • I messaggi tipo “ci sei?” mettono pressione inutile

 

Il primo appuntamento è andato bene, siete riusciti a evitare gaffe clamorose, il conto è stato pagato senza drammi e forse c’è stato anche un saluto prolungato. Ora, però, arriva la parte più delicata: il dopo. E qui si gioca la vera partita. Un messaggio sbagliato può rovinare tutto in meno tempo di quanto ci metta la persona dall’altra parte a visualizzarlo e ignorarlo.

Uno dei principali errori che gli esperti di relazioni come Anita Fletcher mettono in guardia è l’effetto “spam”. Mandare tre messaggi di fila, magari in meno di un’ora, trasforma il corteggiamento in una maratona ansiogena. La strategia migliore? Un solo messaggio, chiaro, cortese, e poi silenzio. Se l’altro ha interesse, risponderà. Se non lo fa entro 24 ore, forse la risposta ce l’hai già.

Primo appuntamento: messaggi da non inviare mai

Un altro classico da evitare è il famoso “Perché non rispondi?”. Una frase che ha il potere magico di far evaporare l’interesse in un attimo. Questo tipo di domande mette l’altra persona sulla difensiva, e nessuno vuole sentirsi sotto interrogatorio dopo un semplice drink insieme. Tutti abbiamo una vita, e il silenzio – per quanto frustrante – a volte dice già tutto.

Altro scivolone frequente: trasformare il primo follow-up in una seduta terapeutica. Lo capiamo, la giornata è stata lunga, il capo insopportabile, ma l’altra persona non è lì per ascoltare l’elenco dei tuoi drammi quotidiani. Meglio puntare su un messaggio più leggero e accogliente, magari con un tono rilassato tipo: “Giornata tosta, ma ora finalmente relax. Tu come stai?”.

Errori post primo appuntamento: come non farsi richiudere la porta in faccia

Tra i messaggi che mettono in fuga ci sono anche quelli carichi di insicurezza: “Secondo te è andata bene?”, “Ti sei divertito/a davvero?”. Questi messaggi, pur comprensibili, comunicano ansia e bisogno costante di conferme. E nulla toglie il fascino più in fretta di qualcuno che cerca approvazione ad ogni passo. La sicurezza, quella vera, è silenziosa e fa molto più effetto.

E poi c’è lui, il messaggio più passivo-aggressivo della storia del dating: “Ehi, ci sei?”. Breve, apparentemente innocuo, ma in realtà carico di aspettative non dette. Se inviato troppo spesso rischia di diventare il motivo per cui l’altro smette di essere “presente”. Un consiglio utile è aspettare di avere qualcosa di concreto o interessante da condividere prima di scrivere.

Secondo appuntamento: come giocarsela bene via messaggio

In definitiva, dopo il primo appuntamento, serve più calma e meno bisogno di controllo. I messaggi compulsivi, quelli pieni di punti interrogativi e sottintesi, non aiutano a costruire un secondo incontro. L’idea è lasciare un po’ di spazio, respirare, evitare la modalità stalker e ricordarsi che non è una corsa contro il tempo.

Leggi anche: Primo appuntamento da incubo: lei porta i genitori

Meglio aspettare il momento giusto, mostrare interesse ma anche rispetto per i tempi dell’altro. Un messaggio gentile, magari con un riferimento simpatico alla serata appena trascorsa, può bastare. Se l’interesse è reciproco, si capirà. Se non lo è, nessun messaggio forzato potrà cambiare le cose.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend