Shoe House: ora puoi dormire dentro uno stivale gigante a tre ore da New York

Commenti Memorabili CM

Shoe House: ora puoi dormire dentro uno stivale gigante a tre ore da New York

| 19/07/2025
Fonte: Wikipedia

La storia e l’origine della Shoe House: il sogno di ogni amante delle scarpe

  • La Shoe House è una casa vacanze a forma di stivale situata a York, Pennsylvania
  • Costruita nel 1948 come pubblicità per un negozio di scarpe dal “mago delle scarpe” Mahlon Haines
  • Dopo diversi usi, nel 2022 è stata ristrutturata e trasformata in una struttura Airbnb di successo
  • Offre 140 metri quadri con 3 camere, 3,5 bagni, cucina attrezzata e spazi esterni con vasca idromassaggio
  • Si trova a tre ore da New York ed è una meta originale per chi cerca un soggiorno insolito e divertente

  

Immagina di prenotare una vacanza in una casa che sembra uscita da una fiaba, ma invece di un castello, è uno stivale gigante. Questa è la Shoe House, costruita nel 1948 a York, Pennsylvania, con un obiettivo più unico che raro: promuovere un negozio di scarpe. Il suo creatore, Mahlon Haines, soprannominato “il mago delle scarpe”, sapeva bene come attirare l’attenzione, e la sua trovata pubblicitaria si è trasformata in un’attrazione turistica che ancora oggi fa parlare di sé.

L’idea geniale di Haines ha fatto sì che la Shoe House diventasse più di una semplice costruzione bizzarra lungo la strada. Nel tempo ha accolto visitatori da tutto il mondo, attratti dall’originalità e dalla stranezza di poter dormire dentro uno stivale alto 48 piedi. La storia affascinante dietro questa casa è una testimonianza di come il marketing creativo possa durare decenni, trasformandosi in esperienza di viaggio.

La rinascita della Shoe House come casa vacanze Airbnb

Nel 2022, dopo essere stata per anni un museo e una gelateria, la casa è stata acquistata da Waylon e Naomi Brown, che hanno deciso di riportarla agli antichi splendori. La ristrutturazione ha aggiunto comfort moderni senza togliere nulla del suo fascino originale. Ora la Shoe House è disponibile su Airbnb, dove il successo è arrivato quasi subito.

Con 1.500 piedi quadrati distribuiti su più livelli, la casa dispone di tre camere da letto, 3,5 bagni e una cucina ben attrezzata. Non manca nemmeno lo spazio living per rilassarsi. Fuori, gli ospiti possono godersi una vasca idromassaggio, un’area picnic immersa nel verde e un braciere per serate all’aperto. Insomma, dormire dentro uno stivale non è mai stato così confortevole.

Un’esperienza di soggiorno unica a pochi passi da New York

A soli tre ore di auto da New York City, la Shoe House è perfetta per chi cerca un weekend diverso dal solito. Non si tratta solo di stare in un alloggio insolito, ma di vivere una vera esperienza immersa nella storia americana e nel folklore locale. Le recensioni degli ospiti parlano chiaro: la casa è stravagante, divertente e offre un soggiorno che lascia il segno.

I prezzi per notte si aggirano tra i 500 e i 650 dollari, un investimento per chi vuole coniugare originalità e comfort. Chi ha soggiornato racconta di aver apprezzato non solo la stranezza della casa, ma anche il suo calore e la possibilità di esplorare una delle attrazioni più singolari degli Stati Uniti.

Perché scegliere la Shoe House per la tua prossima vacanza

Se siete stanchi delle solite destinazioni e volete sorprendere amici e famiglia con una storia da raccontare, la Shoe House è la risposta. Non capita tutti i giorni di poter dire “ho dormito dentro una scarpa”. Questo mix di architettura fuori dagli schemi e comfort moderno rende la vacanza memorabile e originale.

Leggi anche: Fan di Harry Potter? Questo “magico” Airbnb ispirato ad Hogwarts è ciò che fa per voi

La posizione strategica vicino a New York la rende accessibile senza lunghi viaggi, perfetta per un weekend o una fuga breve. Tra relax, natura e la curiosità di vivere in una casa che sembra uscita da una favola, la Shoe House è la destinazione ideale per chi vuole osare un po’ di più nelle proprie scelte di viaggio.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend