Specchi e spiriti: l’avvertimento agghiacciante di una sensitiva [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Specchi e spiriti: l’avvertimento agghiacciante di una sensitiva [+VIDEO]

| 25/10/2025

Attenzione agli specchi: possono essere portali per gli spiriti

  • Una sensitiva britannica sostiene che gli specchi possano agire come portali per spiriti indesiderati
  • Mettere uno specchio di fronte al letto o alla finestra sarebbe rischioso secondo la medium
  • Gli specchi usati potrebbero portare con sé energie della casa precedente
  • Per proteggersi la medium suggerisce di coprire lo specchio, pregare e lavarlo con cura
  • Il suo video su TikTok ha diviso gli utenti tra credenti e scettici

 

Gli specchi non servono solo a controllare l’outfit del mattino o a capire se i capelli hanno deciso di collaborare. Secondo una sensitiva del Regno Unito, infatti, possono trasformarsi in autentici portali per spiriti indesiderati. L’allarme è arrivato da Psychic Leah, medium diventata virale su TikTok con un video che ha acceso il dibattito. Il punto centrale? Mai posizionare uno specchio di fronte al letto, a meno che non si voglia rischiare visite notturne non proprio gradite.

La giovane sensitiva sostiene di avere il dono della connessione con i defunti fin dall’infanzia e descrive gli specchi come calamite di energie. Non si parla quindi di semplice arredamento, ma di veri e propri varchi che secondo lei spiegherebbero insonnia e notti agitate. Per chi crede nel paranormale, un dettaglio non proprio da sottovalutare quando si sceglie la disposizione dei mobili.

Gli specchi usati e il rischio delle energie altrui

Non solo camere da letto: anche piazzare uno specchio davanti a una finestra sarebbe sconsigliato, perché faciliterebbe l’ingresso di entità con “basse vibrazioni”. E se pensavi di fare un affare comprando un grande specchio vintage per dare un tocco retrò alla casa, la medium non sarebbe d’accordo. Secondo lei, ogni specchio usato può portare con sé la memoria energetica del luogo e delle persone che lo hanno posseduto in passato. Insomma, invece di un oggetto di design, rischieresti un souvenir spirituale.

Naturalmente, non mancano i consigli per chi non vuole rinunciare alla propria specchiera. La soluzione proposta è pratica: coprire lo specchio con un panno quando non serve, recitare preghiere di protezione e lavarlo regolarmente, così da “chiudere il portale” ed evitare sgraditi passaggi tra mondi paralleli.

Tra scettici e credenti: la battaglia nei commenti

Il video ha raccolto migliaia di visualizzazioni e oltre 2.000 commenti, spaccando in due il pubblico. Da un lato chi ha riconosciuto nei racconti della sensitiva le proprie esperienze di notti tormentate, dall’altro chi ha liquidato la questione come pura suggestione. L’idea che uno specchio possa essere responsabile dei propri incubi ha un fascino inquietante, ma non tutti sono pronti a rinunciare a un oggetto indispensabile per la vita quotidiana.

Il dibattito ha anche alimentato l’eterna rivalità tra creduloni e scettici, con il risultato che gli specchi sono passati dall’essere accessori neutri a protagonisti di discussioni accese. Per qualcuno sono solo strumenti utili, per altri potenziali trappole spirituali. In entrambi i casi, il tema ha reso virale la questione dell’arredamento “paranormale”.

Leggi anche: Perseguitata da un fantasma per un anno intero, decide di diventare cacciatrice di spiriti

Tra arredamento e superstizione

Gli specchi hanno sempre avuto una forte componente simbolica. Dalle leggende sui sette anni di sfortuna in caso di rottura alle credenze che li vedono come strumenti per intrappolare l’anima, non stupisce che anche oggi siano al centro di superstizioni. La novità è che, con i social, queste credenze trovano un palcoscenico globale e raggiungono milioni di persone in poche ore. Insomma, che tu sia un amante del design o un appassionato di paranormale, il consiglio della sensitiva resta chiaro: attento a dove piazzi lo specchio. Potresti ritrovarti non solo a riflettere la tua immagine, ma anche ospiti indesiderati. E se questo pensiero non ti lascia dormire, forse è il momento di riscoprire l’arredamento minimalista.

@psychicleah I beg you 🙏 #paranormalactivity #paranormaltiktok #psychicmedium #psychicmediumtiktok #paranormal #fyp #spiritualist #demonologist #viral #psychicleah #viralvideos ♬ Suspense, horror, piano and music box – takaya

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend