C’è una ragione per cui ci svegliamo alle 3 del mattino in preda a domande esistenziali

Commenti Memorabili CM

C’è una ragione per cui ci svegliamo alle 3 del mattino in preda a domande esistenziali

| 25/02/2023
Fonte: Pexels

Perché ci si sveglia alle 3 dal mattino in preda ai dubbi

  • Un ricercatore di psicologia ha voluto approfondire un fenomeno molto diffuso
  • Ha dato risposte al perché ci si sveglia al mattino in preda a domande esistenziali
  • Il motivo principale è lo stress
  • In quel momento, poi, si raggiunge un punto di svolta per il sonno
  • Inoltre a quell’ora si è molto più vulnerabili

 

È un classico: alle 3 del mattino ci si sveglia in preda a dubbi e domande esistenziali. Pensa che ti ripensa a tutte le decisioni che abbiamo preso nella nostra vita, il sonno se ne va e la sveglia suona troppo presto. Ci siamo passati tutti in quel momento in cui ci si tira su di scatto e ci si fanno i peggiori “film mentali”. Ebbene, tranquilli perché c’è una ragione dietro a tutto questo.

È quanto ha detto Greg Murray, un ricercatore di psicologia, che ha spiegato quanto questo sia un fenomeno incredibilmente comune. “In una normale notte di sonno la nostra neurobiologia raggiunge un punto di svolta intorno alle 3 o alle 4 del mattino. La temperatura corporea inizia a salire, l’impulso al sonno comincia a ridursi, la secrezione di melatonina ha raggiunto il picco e i livelli di cortisolo stanno aumentando. Ci stiamo insomma preparando a lanciare il nostro corpo verso la giornata”.

Ecco perché quando ci si sveglia alle 3 della mattina tutto appare irrisolvibile

Murray ha poi continuato: “Tutta questa attività avviene indipendentemente da spunti dell’ambiente come la luce dell’alba. In realtà ci svegliamo molte volte ogni notte e il sonno leggero è il più comune nella seconda metà della notte. Quando il sonno è regolare siamo semplicemente inconsapevoli di questi risvegli. Ma se siamo stressati c’è una buona possibilità che il risveglio diventi uno stato pienamente consapevole”.

Leggi anche: Darsi piacere prima di dormire assicura un sonno migliore

Ma perché quando ci si sveglia alle 3 del mattino sorgono in noi tutti questi dubbi? A risponderci è sempre il ricercatore di psicologia: “Intorno a questo momento del ciclo del sonno siamo al nostro più basso livello fisico e cognitivo. Dal punto di vista della natura questo dovrebbe essere un momento di recupero fisico ed emotivo, quindi è comprensibile che siamo più vulnerabili. In più ci mancano anche tutte le nostre risorse: le connessioni sociali, le risorse culturali e così via. Con nessuna delle nostre capacità siamo lasciati soli e al buio. Quindi la mente ha in parte ragione quando conclude che tutti i nostri problemi sono irrisolvibili alle 3 del mattino”.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend