Di quanto tempo libero hai bisogno per essere felice? Lo rivela uno studio

Commenti Memorabili CM

Di quanto tempo libero hai bisogno per essere felice? Lo rivela uno studio

| 21/03/2023
Fonte: Pixabay

Avere tempo libero illimitato non è poi una così grande fortuna come ci si potrebbe aspettare. La felicità è data dal giusto rapporto tra ozio e impegni

  • Non avere mai tempo libero a causa di lavoro, famiglia e impegni vari è fonte di stress
  • Sul fronte opposto, anche avere tempo libero illimitato non è sinonimo di felicità
  • Meno di due ore al giorno a disposizione non sono sufficienti per il proprio benessere. Cinque ore libere, o anche di più, risultano invece troppe
  • Le persone sono soddisfatte se hanno degli obiettivi e portano a termine dei compiti. Il troppo tempo libero porta alla noia e alla demotivazione
  • Molto importane è come si utilizza il tempo libero: socializzare, fare attività sportive di gruppo o volontariato ha effetti benefici

 

Essere troppo presi dal lavoro, dalla famiglia, dagli impegni vari e non avere mai tempo libero è stressante ma, sul fronte opposto, avere tempo illimitato per lo svago non è poi una così grande fortuna come ci si potrebbe aspettare. Andare in vacanza e oziare tutto il giorno è fantastico per i primi giorni, ma poi può succedere che ci si cominci ad annoiare.

La mancanza di uno scopo o un obiettivo

I pensionati che hanno sognato tutta la vita il fatidico momento in cui avrebbero lasciato il lavoro per dedicarsi al meritato riposo, si rendono conto dopo qualche tempo di inattività assoluta che le giornate sono diventate vuote e che paradossalmente viene a mancare il tanto detestato impiego che dava un senso di produttività, scopo e significato alla propria vita.

Un’intera giornata di tempo libero porta alla noia, così come trascorrere tutto il giorno con lavoro ed impegni vari senza fermarsi mai un minuto causa lo stress. Ma allora qual è la quantità ottimale di tempo libero per essere felici?

Un gruppo di ricercatori (Marissa Sharif dell’Università della Pennsylvania e Cassie Mogilner e Hal Hershfield dell’Università della California) ha risposto alla domanda intervistando decine di migliaia di partecipanti e raccogliendo dati su come trascorrevano il loro tempo e quanto erano felici. I risultati hanno rivelato tre aspetti importanti.

Due ore al giorno sono poche

Avere meno di due ore al giorno di tempo libero non è sufficiente per essere felici. I partecipanti con questo arco di tempo hanno riportato un aumento dello stress, il che significa che erano semplicemente troppo occupati con il lavoro, le commissioni, la cura dei bambini o altre questioni per potersi dedicare abbastanza a se stessi.

La qualità del tempo libero

Le persone traggono soddisfazione nell’essere produttivi e nel portare a termine compiti ed obiettivi. Questa sensazione di benessere si perde stando tutto il giorno inattivi, stando in spiaggia a rilassarsi o in casa a guardare la tv. Queste attività sono piacevoli se svolte entro un certo periodo ma diventano noiose se prolungate e ripetute nel tempo.

La qualità del tempo libero è importante per il benessere della persona. Se questo viene utilizzato in maniera produttiva, per praticare ad esempio uno sport di squadra o per fare volontariato, cinque o più ore al giorno possono mantenere o addirittura aumentare la felicità. Inoltre, il tempo libero utilizzato a socializzare con gli altri ha lo stesso effetto positivo, mentre non altrettanto si riscontra se si trascorrono cinque o più ore in solitudine.

Leggi anche: Quanto tempo trascorriamo a lavorare in un anno?

I pensionati che fanno volontariato o che si iscrivono ai club sono più felici, così come le vacanze con la giusta alternanza tra stimoli (escursionismo, immersioni subacquee, tour, ecc) e relax, sono più soddisfacenti che non trascorrere intere giornate in assoluta inattività. Gli scienziati hanno quindi stabilito che il tempo libero necessario alla felicità di una persona è superiore alle due ore e inferiore a cinque.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend