Unghie corte sinonimo di autostima? Secondo TikTok sono simbolo di sicurezza in se stesse

Commenti Memorabili CM

Unghie corte sinonimo di autostima? Secondo TikTok sono simbolo di sicurezza in se stesse

| 10/06/2025
Fonte: Pexels

Unghie corte e sicurezza: quando la manicure diventa un manifesto

  • La creator Ashley Shim ha dichiarato su TikTok che le ragazze con unghie corte hanno più sicurezza in se stesse
  • Il video è diventato virale generando migliaia di commenti divisi tra approvazione e critica
  • Alcuni utenti hanno sottolineato la maggiore igiene delle unghie corte citando anche i CDC
  • Altri hanno accusato il video di essere giudicante verso chi preferisce le unghie lunghe
  • La stessa Shim ha poi chiarito che le unghie corte sono solo una scelta personale che la rappresenta

 

Un semplice video su TikTok e il web va in tilt. È bastato che la creator Ashley Shim pubblicasse una sua “opinione impopolare” sulla lunghezza delle unghie per scatenare centinaia di migliaia di reazioni. Secondo lei, le ragazze che portano le unghie cortissime sono più sicure di sé e vivono la vita senza preoccuparsi del giudizio altrui. Detto fatto, il dibattito è esploso.

Che sia una riflessione profonda o solo una provocazione ben studiata, il risultato non cambia: la manicure è diventata una questione identitaria. E no, non è solo una moda o una scelta di stile, a giudicare dalle risposte. C’è chi si sente finalmente rappresentata e chi, invece, accusa la creator di aver trasformato un’unghia in uno strumento di giudizio.

Unghie corte sinonimo di sicurezza? Il web si divide

Tra i commenti spiccano quelli che approvano in pieno la tesi di Shim. Molti utenti raccontano di scegliere le unghie corte per motivi pratici: cucinare, lavorare, suonare strumenti o semplicemente vivere senza preoccuparsi che si spezzi qualcosa mentre si apre una lattina. A rincarare la dose ci pensa anche la scienza. I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) raccomandano di tenerle corte per ridurre il rischio di infezioni causate dai germi che si annidano sotto le unghie.

Ma non tutte le reazioni sono state entusiaste. Alcune utenti hanno notato come spesso siano proprio quelle con le unghie corte a voler dare un significato più profondo alla loro scelta, arrivando a giudicare chi invece opta per lo stile “artigli glamour”. E in effetti, la creatività e la voglia di espressione passano anche da lì: glitter, disegni miniaturizzati, olografie, tutto fa brodo nel mondo della nail art.

TikTok, estetica e personalità: un mix esplosivo

Ashley Shim, dal canto suo, ha ammesso che per un periodo non si sentiva alla moda con le unghie corte. Poi ha capito che non serve un’estensione in gel per sentirsi sicura di sé. Una presa di coscienza che, certo, non vale per tutte, ma che ha colpito nel segno. E forse è proprio questa sincerità a rendere virali certi contenuti: un messaggio semplice, che sembra parlare direttamente a chi lo guarda.

Il punto, però, è un altro. Perché dobbiamo continuamente cercare una correlazione tra l’aspetto esteriore e il valore personale? Che siano lunghe, corte, squadrate o a mandorla, le unghie dovrebbero essere una libera espressione di sé e non un test di personalità travestito da tutorial di bellezza.

Le unghie diventano un simbolo… ma di cosa?

Alla fine della fiera, il video di Shim ha colpito nel segno perché ha messo in luce un tema ricorrente: la tendenza a trasformare ogni scelta estetica in una dichiarazione di identità. Ma non sempre una manicure racconta tutto di una persona. A volte è solo una questione di tempo, praticità, o voglia di sperimentare.

Leggi anche: Sapevi che le nostre unghie sono incredibilmente sensibili al tocco?

E se le unghie corte fossero solo un modo per non impigliarsi nella zip del giubbotto? E se quelle lunghe fossero un semplice atto di creatività? In un mondo dove anche la forma dell’unghia diventa motivo di analisi psicologica, forse la vera sicurezza sta nel non dover spiegare il perché delle proprie scelte. Anche quando si tratta di un dettaglio lungo due millimetri.

@ashleyy.shimtheres nothing more lethal than this 💅♬ original sound – Ash in NYC

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend