Vanno in vacanza e abbandonano il figlio all’aeroporto perché aveva il passaporto scaduto

Commenti Memorabili CM

Vanno in vacanza e abbandonano il figlio all’aeroporto perché aveva il passaporto scaduto

| 01/11/2025
Fonte: Pexels

Vacanze sì, ma senza figlio: la coppia che ha lasciato il bambino all’aeroporto

  • All’aeroporto di Barcellona una coppia ha lasciato il figlio di 10 anni per un passaporto scaduto
  • Il bambino è stato trovato solo dalla polizia mentre i genitori erano già a bordo dell’aereo
  • L’aereo per Casablanca è stato bloccato su richiesta della Guardia Civil
  • I genitori si sono giustificati dicendo di aver chiamato un parente per recuperarlo
  • La coppia rischia ora accuse di abbandono e sanzioni per aver causato il ritardo del volo

 

All’aeroporto El Prat di Barcellona si è consumata una scena che nemmeno una sitcom avrebbe osato scrivere: una coppia in partenza per il Marocco ha lasciato il figlio di dieci anni al terminal, perché il suo passaporto era scaduto. Nessuna crisi di panico, nessun ripensamento. Solo una telefonata a un parente e poi via, dritti al gate, come se nulla fosse.

La storia è stata raccontata su TikTok da Lilian Limasin, controllore del traffico aereo, che ha definito l’episodio “totalmente surreale”. Mentre coordinava la partenza di un volo per Casablanca, ha ricevuto un messaggio d’urgenza: l’aereo doveva restare fermo. La polizia catalana aveva trovato un bambino che vagava da solo nel terminal e che, con una sincerità disarmante, aveva spiegato di essere stato “lasciato lì dai genitori”.

L’allarme al gate e il volo bloccato per un bambino dimenticato

Dopo l’annuncio interno per invitare i genitori a farsi avanti, nessuno si è presentato. Le autorità hanno quindi interrogato il piccolo, scoprendo che mamma e papà erano già seduti sull’aereo in attesa del decollo. La Guardia Civil ha immediatamente chiesto di bloccare la partenza, mentre gli agenti andavano a recuperare i due viaggiatori “distratti”.

A quel punto, l’incredulità ha raggiunto il suo apice. I genitori, di origine marocchina, hanno spiegato che il figlio non poteva imbarcarsi perché il suo passaporto nazionale era scaduto e quello spagnolo richiedeva un visto non valido per il Marocco. Soluzione? Lasciarlo in aeroporto e affidarlo a un parente che sarebbe arrivato “a momenti”.

La giustificazione che ha lasciato tutti senza parole

Secondo il racconto di Limasin, i genitori hanno difeso la loro scelta con sorprendente calma. “Il suo passaporto era scaduto, quindi viaggiava con quello spagnolo ma serviva un visto. Siccome non lo avevamo, lo abbiamo lasciato al terminal e chiamato un familiare per venirlo a prendere”, ha spiegato la coppia.

Una logica che, nella loro mente, pareva ineccepibile. Ma la polizia spagnola non ha condiviso la stessa visione. Oltre al trauma potenziale per il bambino, l’episodio ha provocato un ritardo significativo al volo per Casablanca, costringendo i passeggeri ad attendere la conclusione delle verifiche.

Le conseguenze legali

Le autorità hanno aperto un’indagine per abbandono di minore, e i servizi sociali stanno valutando le condizioni familiari del bambino. Intanto la coppia rischia anche una sanzione per aver causato un disservizio all’aeroporto. Un gesto di leggerezza che, da vacanza rilassante, si è trasformato in incubo burocratico e mediatico.

Leggi anche: “Mamma ho.. sbagliato aereo”: quindicenne britannico in vacanza con la famiglia a Minorca sbaglia volo e torna da solo a Milano

L’episodio ha acceso un acceso dibattito in Spagna sul senso di responsabilità genitoriale. C’è chi parla di egoismo estremo e chi, più indulgente, di un “errore di valutazione”. Ma la domanda resta: cosa spinge due adulti a ritenere accettabile lasciare un figlio di dieci anni in un terminal internazionale?

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend