Vegetariani pentiti che fanno outing
- Anche negli USA sono tante le persone che decidono di seguire una dieta vegetariana, o vegana
- Ma ancora di più sono quelle che si pentono dopo poco tempo
- Secondo un documento pubblicato dall’organizzazione Humane Research Council, i vegetariani pentiti sono l’84%
- I motivi del ripensamento sono la difficoltà di sopperire alla mancanza di carne, e quindi la salute
- Un ex vegetariano, però, non torna mai completamente “carnivoro”
Secondo molte persone, la gran parte di chi decide di seguire una dieta vegetariana o vegana la fa per seguire una moda. Un documento pubblicato negli USA dall’organizzazione Humane Research Council sembrerebbe confermare questo assunto. La ricerca infatti dice che i vegetariani pentiti sono moltissimi: circa l’84% del totale del campione considerato di 11.000 persone.
La maggior parte degli intervistati ha detto di essere tornata a mangiare carne dopo circa un anno di “astinenza”. C’è però anche chi non è durato nemmeno tre mesi. Le motivazioni sono sostanzialmente le stesse per tutti. Da una parte c’è la difficoltà di bilanciare adeguatamente la nuova dieta senza incorrere in problemi di salute. Dall’altra la difficoltà ad abbandonare la cerchia di amici e le abitudini del gruppo.
Vegetariani pentiti, ma mai fino in fondo
Questo stato delle cose era già stato evidenziato anche in altre ricerche statistiche. Bisogna però annotare una cosa importante. Chi un giorno ha deciso di eliminare la carne, o alimenti di derivazione animale, dalla sua dieta, difficilmente farà un retro-front totale. I vegetariani pentiti continuano ad essere molto attenti alla sostenibilità ambientale di quello che mangiano.
Leggi anche: “Bistecca” vegana? Sarà il Parlamento europeo a decidere
Il consumo di carne, anche in seguito alla riconversione, resta dunque molto limitato e consapevole. Questo smentisce l’assunto iniziale: non è dunque solo una “moda” la scelta vegetariana, o vegana. Piuttosto, è un modo concreto per provare a risolvere alcune grandi problematiche globali, che però non tutti riescono a seguire in modo rigoroso.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.smithsonianmag.com/smart-news/most-vegetarians-lapse-after-only-year-180953565/
- https://www.sciencealert.com/new-study-reveals-84-of-vegetarians-return-to-meat
- https://www.psychologytoday.com/us/blog/animals-and-us/201412/84-vegetarians-and-vegans-return-meat-why