Il monumento si trova in Turchia ed è risalente al 23 a.C. Il restauro ha riportato nelle vasche l’acqua potabile che confluisce in diverse zone della città
- L’antica fontana della città di Kibira, in Turchia è stata restaurata
- Alta 7,5 metri e con un diametro di 15 metri, fu eretta nel 23 a.C.
- Ha funzionato per circa 600-700 anni per poi rimanere in disuso. Fu successivamente distrutta da un terremoto
- Il monumento è stato riassemblato nei suoi oltre 150 pezzi originali con l’aggiunta di 24 blocchi di riproduzione
- Nelle vasche è tornata a scorrere l’acqua potabile come 2000 anni fa
Torna a scorrere l’acqua in una fontana di duemila anni fa. Nell’antica città di Kibira, in Turchia, dopo un lavoro di restauro durato nove mesi, la fontana monumentale è stata riattivata. Alta 7,5 metri e con un diametro di 15 metri, l’opera fu eretta nel 23 a.C. durante il dominio dell’Impero Romano. Ha funzionato per circa 600-700 anni per poi restare abbandonata e successivamente distrutta da un terremoto.
Il restauro
Durante i lavori di restauro, effettuati con il contributo del Ministero della Cultura e del Turismo della Turchia, è stato realizzato un originale sistema di approvvigionamento idrico dalla sorgente, tanto che ora dalla fontana sgorga acqua potabile, come duemila anni fa.
La fontana originale aveva una grande vasca circolare e una seconda vasca fu aggiunta decenni dopo. Secondo gli archeologi, quando era in funzione, l’acqua potabile arrivava a quattro diverse parti della città.
L’antica città di Kibira era uno dei centri urbani più importanti della civiltà romana. Per i 1000 anni dell’Impero Romano, divenne famosa per le sue sanguinose gare di gladiatori. Pertanto, Kibira ha preso il nome “Città dei Gladiatori”.
Leggi anche: Scoperta un’antica cantina romana con fontane di vino
Un terremoto rase al suolo la città e la fontana non fi risparmiata. Grazie al restauro di circa 150 frammenti architettonici originari e all’aggiunta di altri 24 blocchi di imitazione creati con la stessa pietra d’epoca, la fontana è stata ricostruita e ha ricominciato a distribuire acqua potabile.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://orient.tm/en/old/post/55621/2000-year-old-fountain-turkish-city-kibira-has-come-life-again
- https://www.trtworld.com/art-culture/2-000-year-old-fountain-restored-in-t%C3%BCrkiye-s-ancient-city-of-gladiators-64025
- https://www.storiachepassione.it/turchia-dopo-2000-anni-torna-a-scorrere-acqua-potabile-dalla-fontana-della-citta-dai-gladiatori/?fbclid=IwAR0p3as7ee4lJ_9ZkbcSghFfIAx8I8A-u_1DU9Ot1dvmoIYjl3dzzlBFeG0