Sul prato al mattino ci sono numerosi pipistrelli precipitati dagli alberi durante la notte. Il Parco avvisa: «Attenzione a non calpestarli»
- Nel Central Park di New York i pipistrelli appollaiati sugli alberi cadono a terra
- Il fenomeno è dovuto al freddo improvviso e allo sbalzo termico
- Al mattino quando le temperature risalgono, i pipistrelli si riprendono a poco a poco e volano via
- Central Park avvisa di fare attenzione a dove si cammina, di non toccarli e di chiamare i ranger che li metteranno in sicurezza
Cadono a terra pipistrelli al Central Park di New York. L’Ente Parco ha avvisato i cittadini di fare attenzione a dove camminano durante le passeggiate poiché potrebbero calpestarne uno.
I pipistrelli cadono per il freddo
Da qualche giorno infatti avviene uno strano fenomeno: i pipistrelli che passano la notte appollaiati sugli alberi a testa in giù, cadono a terra e rimangono inermi per diverse ore. Il motivo è da ricondurre al freddo e ai forti sbalzi termici. «Questo comportamento non è raro durante l’autunno, poiché le temperature oscillano drasticamente» ha affermato in una nota il Central Park.
«Fa troppo freddo per i muscoli dei pipistrelli e la loro attività rallenta. Man mano che le temperature aumentano durante il giorno, aumenta anche la loro temperatura corporea e si riprendono». Il Parco inoltre ha fatto appello a non toccare i pipistrelli a terra ma di chiamare l’apposito numero per avvisare i ranger che provvederanno a metterli in sicurezza.
Leggi anche Pipistrelli guardiani delle biblioteche a difesa dei libri antichi
Nello stato di New York, secondo la Central Park Conservancy, ci sono ben nove tipi di pipistrelli. A Central Park vivono due tipi di chirotteri: quelli tipici delle caverne, che vanno in letargo, e quelli che vivono sugli alberi e che in inverno migrano verso sud. I pipistrelli del parco appartengono in gran parte alla seconda specie e si nutrono di frutta, nettare e insetti. Possono consumare il 20-50% del loro peso corporeo in insetti ogni notte.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.msn.com/en-us/travel/news/cold-weather-shocking-bats-making-them-fall-to-ground-in-new-york-s-central-park/ar-AA14q4Bi?ocid=weather-verthp-feeds
- https://thehill.com/homenews/3746196-cold-weather-shocking-bats-making-them-fall-to-ground-in-new-yorks-central-park/
- https://www.nbcnewyork.com/news/local/central-park-officials-warn-look-out-for-bats-on-ground-in-shock-from-cold-weather/3967708/