Alla scoperta dell’invasiva coccinella arlecchino
- La coccinella arlecchino è invasiva ed è affetta da un fungo a trasmissione sessuale
- È cannibale, in quanto è nota per mangiare le specie autoctone a due macchie, il cui numero è in declino
- Ogni anno in autunno migliaia di arlecchini si infilano nelle case
- Tuttavia è meglio lasciarle stare perché molto simili alle coccinelle a due punti e si rischia di confonderle
- Inoltre il fungo non è responsabile del calo numerico delle altre specie di coccinelle e non può colpire gli esseri umani
Con il suo piccolo corpo bombato e maculato, la coccinella è probabilmente la creatura più simpatica del mondo degli insetti. Ma le caratteristiche letali di una particolare specie invasiva sono tutt’altro che carine. L’invasiva coccinella arlecchino è affetta da un fungo a trasmissione sessuale e può essere cannabile, facendo incetta delle specie autoctone più piccole. È infatti nota per mangiare le specie autoctone a due macchie, il cui numero è in declino. Ogni anno, di solito in autunno, sciami di arlecchini, a volte migliaia, si infilano nelle case delle persone. Questo letargo, noto come svernamento, ha fatto notizia negli anni quando i padroni di casa allarmati, tra cui l’opinionista di calcio Gary Lineker, hanno segnalato una frenesia di questi insetti nelle loro case.
Ma un’importante esperta di coccinelle ha rivelato perché dovremmo lasciarle in pace. La professoressa Helen Foy studia da anni l’aumento della coccinella aliena e i suoi effetti sulle nostre amate specie autoctone. I dati raccolti mostrano che alcune delle 47 specie del Regno Unito sono diminuite di numero, soprattutto la varietà a due macchie. “Le persone possono ancora trovarle. Stanno diminuendo, non a un livello assolutamente dannoso, ma è un po’ preoccupante”. La coccinella arlecchino e la coccinella a due punti sono quelle che più facilmente si vedono nelle case delle persone durante l’inverno e spesso si riuniscono insieme. Gli arlecchini variano per colore e disegno e le due macchie possono avere fino a 16 macchie.
Nessun pericolo per l’uomo
Per questo motivo, secondo Foy, le persone potrebbero facilmente confonderle. Dunque: “Incoraggerei davvero le persone a lasciarli, perché c’è la possibilità che li confondano con un’altra specie” ha spiegato la professoressa. Gli arlecchini sono stati introdotti in Nord America dall’Asia nel 1988 per controllare gli afidi e la specie si è diffusa nel Regno Unito intorno al 2004. Una delle preoccupazioni era che potesse trasmettere un fungo a trasmissione sessuale alle nostre specie autoctone. Tuttavia la dottoressa Foy ha affermato che il fungo non è responsabile del calo numerico e sicuramente non può colpire gli esseri umani.
Leggi anche: Anche gli insetti possono essere adorabili e queste foto lo dimostrano
“Per quanto riguarda il fungo che ha, non si trasmette solo per via intima tra le coccinelle, ma quando si rannicchiano insieme durante l’inverno possono trasmetterlo attraverso il contatto. Ma è specifica della coccinella, quindi non ha alcuna conseguenza per gli esseri umani. E in realtà non ha alcuna conseguenza nemmeno per le coccinelle. Vivono con la coccinella che vive su di loro”. È la sovrapposizione di habitat e l’appetito assassino dell’arlecchino a causare i maggiori problemi alla popolazione. “A loro piace molto stare negli stessi posti e questa è la sfida per la coccinella a due macchie. Queste coccinelle si nutrono anche di afidi e gli arlecchini li surclassano. Inoltre, la coccinella arlecchino ha una dieta molto ampia e mangia alcune delle altre coccinelle. Le coccinelle a due macchie hanno un livello di sovrapposizione molto alto in termini di luoghi in cui vivono”.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.dailystar.co.uk/news/weird-news/std-ridden-cannibalistic-ladybirds-invading-27523045
- https://www.ladbible.com/news/cannibalistic-ladybirds-stis-swarm-uk-20220905
- https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-6263959/Giant-swarms-cannibalistic-Harlequin-ladybirds-riddled-STI-invading-British-homes.html
- https://www.express.co.uk/news/uk/1030113/Ladybird-invasion-mapped-std-carrying-ladybirds-british-homes-ravaged