Come trascorriamo le giornate? Questo studio vi sorprenderà

Commenti Memorabili CM

Come trascorriamo le giornate? Questo studio vi sorprenderà

| 13/07/2023
Fonte: Pexels

No, non passiamo la maggior parte del tempo a lavorare

  • Secondo uno studio, passiamo la maggior parte del tempo libero a fare cose che ci piacciono
  • Questo include uscire, guardare la tv, socializzare e fare sport
  • C’è anche un’ora dedicata a farsi la doccia e a fare l’amore e darsi piacere
  • In più si passa in media 9,1 ore al giorno a letto
  • Il lavoro ha rappresentato solo 2,6 ore

 

Passate più tempo a lavorare che a rilassarvi? A quanto pare siete una minoranza. I ricercatori della McGill University hanno infatti raccolto i dati di 145 Paesi per determinare come si svolge una giornata ordinaria per l’uomo medio nel 21° secolo e i risultati potrebbero sconvolgervi. Mentre si pensa che gli esseri umani trascorrano la maggior parte delle loro ore di veglia al lavoro, il team di studiosi, guidato da Eric Galbraith, ha scoperto che in realtà passano una parte significativa della giornata divertendosi.

Galbraith ha dichiarato: “Abbiamo scoperto che la maggior parte del tempo libero, ovvero circa 6 ore e mezza, è dedicato a cose che ci piacciono, come uscire, guardare la TV, socializzare e fare sport”. Tra le altre attività c’è più di un’ora dedicata all’“igiene e al grooming”, che comprende la doccia, la pulizia, la vestizione e le “attività private”, tra cui fare l’amore e darsi piacere. Oltre al relax, sembra che i cittadini del mondo si riposino a sufficienza, trascorrendo in media 9,1 ore al giorno a letto.

Le 9 ore comprendono anche il sonno dei bambini

Galbraith ha chiarito: “Questo include anche il tempo trascorso a letto e senza dormire, che può essere anche di un’ora al giorno”. Ha aggiunto che i dati includono studi sulle abitudini di sonno dei bambini, che probabilmente hanno spinto la cifra oltre le nove ore. Quando i dati degli smartwatch per adulti sono stati analizzati da soli, Galbraith ha affermato che il tempo di sonno è sceso a 7 ore e mezza. Per il mastodontico studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati raccolti da agenzie statistiche nazionali, organizzazioni internazionali e studi precedenti condotti tra il 2000 e il 2019. I risultati dipingono un quadro altamente generalizzato della vita umana nelle varie culture, Paesi e fasce d’età di questo secolo. Il lavoro – che nello studio è stato classificato come occupazione retribuita o “produzione di beni non di mercato all’interno delle famiglie” – ha rappresentato solo 2,6 ore, ovvero circa l’11% della giornata umana globale.

Leggi anche: Di quanto tempo libero hai bisogno per essere felice? Lo rivela uno studio

Dato che i dati includevano persone di tutte le età, compresi bambini e anziani, non sorprende che il tempo medio di lavoro fosse significativamente inferiore alla giornata lavorativa standard di otto ore. Tuttavia, i ricercatori hanno chiarito che “anche se questo dato può sembrare piccolo, equivale a una settimana lavorativa di 41 ore tra la forza lavoro globale”, il che significa che la persona che lavora in media accumula più di otto ore al giorno se il suo lavoro è distribuito su cinque giorni della settimana. Inoltre, lo studio ha stabilito che la persona media trascorre poco meno di un’ora al giorno per cucinare, preparare il cibo o fare il bucato e circa 48 minuti al giorno per pulire e mantenere i propri alloggi. I ricercatori hanno anche scoperto che l’uomo medio trascorre 12 minuti al giorno pregando o dedicandosi ad altre forme di “pratica religiosa”.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend