ELECTRICa, Aprilia guarda ad un futuro ecosostenibile

Commenti Memorabili CM

ELECTRICa, Aprilia guarda ad un futuro ecosostenibile

| 22/11/2022
Fonte: Eicma

La casa di Noale si butta sull’elettrico

  • Aprilia ha presentato ad Eicma 2022 il suo progetto ad emissioni zero
  • ELECTRICa è la new entry della casa di Noale ed è pensata per i più giovani
  • Non mancano le linee inconfondibili Aprilia, come il gruppo ottico a triplo proiettore
  • Il motore elettrico che strizza l’occhio all’ambiente è posizionato nella parte centrale e la moto si presenta compatta con dimensioni contenute
  • Presenti inoltre tutti gli aiuti elettronici attivi per assicurare un’esperienza di guida sicura

 

Ci siamo, anche Aprilia ha la sua moto elettrica. La scelta è ormai quasi obbligata, con tutte le case motociclistiche che stanno sperimentando in tal senso. Il brand italiano ha deciso di farlo con il progetto ELECTRICa, presentato ad Eicma 2022. Il concept è pensato che i più giovani per una mobilità quotidiana veloce, pratica e pulita, ma allo stesso tempo che sia in grado di dare tutte le emozioni di una moto vera e propria.

Il look è inconfondibile: ELECTRICa parla Aprilia soprattutto nel frontale. Qui spicca una moderna interpretazione del gruppo ottico a triplo proiettore, che privilegia linee tese e marcatamente sportive. Le dimensioni sono molto compatte, grazie anche all’altezza della sella da terra contenuta. Inoltre sono presenti entrambi i comandi dei freni sul manubrio, cosa che facilita la transizione dagli scooter per chi è alle prime armi con il mondo delle moto. Anche il peso è estremamente contenuto.

ELECTRICa

Fonte: Eicma

La tecnologia non manca, per un’esperienza di guida sicura

Per quanto riguarda il motore, chiaramente elettrico, la trasmissione finale di cui si è avvale è a catena e lo troviamo posizionato nella zona centrale. ELECTRICa si mostra estremamente pratica anche dal punto di vista tecnologico, grazie alla strumentazione LCD, alla presenza del sistema keyless ed alle ruote foniche  nei cerchi. Presenti ovviamente tutti gli aiuti elettronici attivi per garantire un’esperienza di guida sicura e confortevole.

Leggi anche: EICMA 2022: OLTRE 1300 MARCHI IN MOSTRA ED ESPOSITORI DA 43 PAESI

Ci troviamo dunque di fronte ad un progetto di nuova concezione, una moto leggera che strizza l’occhio all’ambiente grazie alle sue emissioni zero. Sulla carta non le manca nulla, a primo impatto sembra dare la possibilità di una guida divertente ed appagante. Il gruppo Piaggio si fa quindi largo nella corsa all’elettrico, che del resto sta studiando sin dal lontano 1975 avendo presentato una lunga serie di veicoli come l’MP3 Hybrid. Non ci resta che attendere che questo concept diventi presto realtà.

ELECTRICa

Fonte: Eicma

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend