Lo spettacolo del Jellyfish Lake
- Il Jellyfish Lake è unico al mondo
- È pieno di migliaia di meduse eteree
- Circa 12.000 anni fa l’innalzamento del livello del mare dopo l’era glaciale ha sommerso l’insenatura, portando con sé migliaia di meduse
- Queste senza predatori naturali e libere di nutrirsi di alghe si sono moltiplicate fino a raggiungere numeri astronomici
- Nuotarvi all’interno è possibile senza essere punti perché, pur essendo dotate di pungiglioni, sono troppo piccole per essere percepite dagli esseri umani
Immaginate un luogo così sereno che vi sembra di essere sospesi nel tempo e tutto ciò che riuscite a vedere è lo splendido colore e la varietà del pianeta Terra. Fare snorkeling in questo lago in un paradiso del Pacifico potrebbe essere la cosa più vicina a questo senza infrangere la legge. C’è però un piccolo problema: è pieno di meduse. Il Jellyfish Lake di Palau, vicino all’Indonesia, è infatti il regno di migliaia, forse milioni, di meduse eteree. Se il solo vederne una vi terrorizza, però non preoccupatevi: non pungono ed è assolutamente sicuro nuotare assieme a loro.
Sotto il lago marino di Eil Malk Island queste bellissime creature aliene nuotano in pace grazie alla natura che ha creato la tempesta perfetta per la loro crescita. Circa 12.000 anni fa, infatti, l’innalzamento del livello del mare dopo l’era glaciale ha sommerso l’insenatura, portando con sé migliaia di meduse. Invece di essere riportate al largo, le creature rimasero intrappolate nel lago. Senza predatori naturali e lasciate libere di nutrirsi di alghe, le meduse si sono moltiplicate fino a raggiungere numeri astronomici. Oggi il lago è pieno di specie di meduse dorate e lunari.
La popolazione di meduse è in declino e a rischio
Durante il giorno, le meduse migrano dal lato occidentale a quello orientale del lago, che riceve più sole e offre condizioni perfette per la formazione di alghe. Pur essendo dotate di pungiglioni, sono troppo piccole per essere percepite dagli esseri umani, il che significa che chiunque può nuotarci in mezzo senza preoccuparsi di essere punto. Qui lo snorkeling è consentito, mentre le immersioni subacquee sono invece vietate. Questo perché l’acqua del lago ha due livelli diversi, con la stratosfera più profonda che contiene livelli pericolosi di idrogeno solforato a 20 metri di profondità.
Leggi anche: Sapevi che esiste una medusa immortale che ringiovanisce ogni volta è stressata?
Purtroppo, la popolazione del Jellyfish Lake è in declino e a rischio: mentre il numero di meduse ha raggiunto un picco di 30 milioni nel 2007, nel 2016 la Coral Reef Research Foundation ha stimato che ora si aggirava intorno ai 600.000 esemplari. La ragione esatta del calo numerico è incerta, anche se gli scienziati temono che possa essere collegato al cambiamento climatico. Per questo motivo, l’anno successivo il lago è stato chiuso agli amanti dello snorkeling e del nuoto per due anni, contribuendo a incrementare il loro numero. Il lago è stato riaperto nel 2019 dopo che gli scienziati hanno riscontrato un aumento della loro popolazione. I biologi ricercatori hanno dichiarato di essere “ottimisti” sul fatto che le dimensioni dello sciame continuino ad aumentare.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.mirror.co.uk/news/weird-news/incredible-lake-you-can-float-27830942
- https://www.focus.it/ambiente/natura/un-lago-di-meduse
- https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/giornata-dell-ambiente-2021/2021/06/05/news/un_bagno_fra_le_meduse_lo_spettacolo_del_jellyfish_lake_continua-303793682/