
Il “duello” dei vermi piatti: lotta a colpi di membro per stabilire chi è la femmina [+COMMENTI]
Mamma o papà? La sfida dei vermi piatti In natura esistono delle specie ermafrodite Molte specie di vermi piatti possono ...
Mamma o papà? La sfida dei vermi piatti In natura esistono delle specie ermafrodite Molte specie di vermi piatti possono ...
Annoiarsi non è sempre negativo, anzi Annoiarsi è considerato negativo, ma secondo uno studio non è così Potrebbe infatti avere ...
Ecco perché gli uomini si svegliano contenti al mattino L’erezione mattutina è un fenomeno comune che avviene durante il sonno ...
Vita dopo la morte: esiste oppure no, e se sì, lo si può provare? La possibilità di vita dopo la ...
Un disturbo del comportamento difficile da individuare A primo impatto, le persone passivo-aggressive risultano affascinanti e seducenti Per questo, potremmo ...
Giardinaggio mentale: come nutrire la nostra mente La metafora del giardinaggio mentale indica una pratica volta al benessere psicofisico La ...
Il rimpianto fa male, ma ci serve: ecco perché Secondo la scienza, provare rammarico fa male a livello fisico ed ...
I tratti che rendono complicata una relazione interpersonale Le persone insensibili, prive di empatia, non riescono a costruire legami profondi ...
Le regioni del genoma umano e il bisogno di sonno Alcune persone sono geneticamente predisposte a necessitare di più sonno ...
Disuguaglianza di potere nel rapporto: perché accade Nelle relazioni di coppia a doppio standard, uno dei due partner assume una ...
I risultati di una ricerca condotta da diversi istituti Uno studio ha dimostrato come i videogiochi possano favorire le prestazioni ...