Gennaro Cortese ha ripreso in mano i libri proprio dopo essere andato in pensione
- Questo settantaduenne ha infranto ogni record conseguendo sette lauree in 17 anni
- Ora che è dottore anche in Servizio sociale e politiche sociali ha assicurato che la sua carriera universitaria terminerà qui
- La sua tesi era di forte impatto emotivo, dedicata e incentrata sulla perdita del padre nella fase adolescenziale della vita
- Altrettanto emozionante è il motivo per cui ha toccato quota sette lauree
- Ne ha infatti conseguita una per ogni nipote, in modo che potesse rimanere una sua traccia nel loro futuro
Questo arzillo pensionato di 72 anni fa un baffo a tutti quegli studenti che arrancano anche solo a dare un esame all’università. Ha infatti conseguito la settima laurea in 17 anni, un vero e proprio record. Ci troviamo a Messina e il protagonista di questa vicenda è Gennaro Cortese, che ha deciso di dedicarsi alla vita universitaria dopo essere andato in pensione. L’ex dirigente Telecom di Reggio Calabria e giornalista ha appena conseguito l’ultimo titolo da dottore magistrale in Servizio sociale e politiche sociali presso il dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dell’Università di Messina.
Cortese ha discusso una tesi su un tema molto delicato e che a lui stava estremamente a cuore. Il titolo era infatti: “Il valore della mancanza: crescere senza padre in adolescenza”. Una tesi si può dire autobiografica, dato che l’uomo ha perso il padre quando aveva 14 anni. E proprio a lui ha dedicato la sua ultima laurea con cui – giura – ha concluso il suo percorso universitario. Curiosi di sapere le altre sei lauree? Abbiamo Scienze della comunicazione, Teoria della comunicazione e dei linguaggi, Scienze pedagogiche, Scienze cognitive, Filosofia e Sociologia. Tutte conseguite brillantemente.
Una laurea per ogni nipote
Ma perché fermarsi proprio a sette lauree, non una di meno non una di più? Anche in questo caso c’è un motivo “emotivo” e legato alla famiglia. Cortese ha spiegato: “Ho dedicato ogni mia laurea a un nipote affinché potesse rimanere in futuro anche una traccia del loro nonno”. In più ha voluto incentivare i più giovani a non mollare: “Spero di essere di esempio e sprone per tutti gli studenti universitari che alle prime difficoltà abbandonano gli studi”.
Leggi anche: Donna riprende gli studi e si laurea a 90 anni [+VIDEO]
Lui, invece, gli studi li aveva abbandonati da giovane dopo aver conseguito il diploma da perito industriale. Terminata la maturità, era andato a lavorare in fabbrica a Milano. Dopo aver fatto il militare a Udine, è dedicato all’insegnamento scolastico fra Reggio Calabria e Porto Torres in Sardegna, per poi riprendere a lavorare in una società delle telecomunicazioni. La decisione di riprendere in mano gli studi l’ha presa poco prima di arrivare alla pensione, quando si è iscritto all’università di Messina. Il resto è storia.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://tg24.sky.it/cronaca/2023/03/23/7-lauree-in-17-anni-record
- https://www.unionesarda.it/cultura/sette-lauree-in-17-anni-il-record-di-un-ex-insegnante-a-porto-torres-gch0fsdd
- https://rtp.gazzettadelsud.it/programmi/telegiornale/2023/03/22/messina-sette-lauree-in-17-anni-e-record-per-un-72enne-con-la-passione-per-lo-studio-666c49e2-58af-495b-9b98-b48fb17a93de/