I partecipanti hanno mostrato un aumento maggiore del glutatione e migliori prestazioni mnemoniche
- Uno studio ha scoperto che masticare materiali duri, come il legno, può aumentare i livelli di glutatione nel cervello
- Il glutatione è un potente antiossidante che protegge i neuroni dai danni ossidativi, migliorando le funzioni cognitive
- La ricerca ha coinvolto 52 studenti divisi tra chi masticava gomma di paraffina e chi masticava bastoncini di legno medico
- I partecipanti che hanno masticato il legno hanno mostrato un aumento maggiore del glutatione e migliori prestazioni mnemoniche
- Gli scienziati ipotizzano che la masticazione di materiali moderatamente duri potrebbe diventare una pratica utile per stimolare la memoria
Una nuova ricerca scientifica suggerisce che un gesto tanto semplice quanto sorprendente potrebbe migliorare le nostre capacità cognitive: masticare del legno. L’idea può sembrare bizzarra, ma i risultati di uno studio condotto in Corea del Sud indicano che questa pratica può stimolare il cervello in modo efficace, aumentando la concentrazione di glutatione, un potente antiossidante fondamentale per la salute neuronale.
Il glutatione (GSH) è una sostanza che aiuta a neutralizzare i radicali liberi, molecole dannose prodotte dal metabolismo che possono danneggiare le cellule cerebrali e accelerare il declino cognitivo. Fino ad oggi non esistevano pratiche consolidate per aumentare i livelli di glutatione nel cervello. Questo studio apre dunque una possibile strada alternativa.
Come si è svolta la ricerca
I ricercatori hanno selezionato 52 studenti universitari in buona salute e li hanno divisi in due gruppi: il primo ha masticato gomma di paraffina, il secondo bastoncini di legno medico. Entrambi i gruppi hanno masticato per cinque minuti. Prima e dopo l’attività, gli scienziati hanno misurato i livelli di glutatione nell’anterior cingulate cortex, un’area cerebrale cruciale per l’attenzione e la memoria, utilizzando la spettroscopia a risonanza magnetica. I risultati sono stati sorprendenti: sebbene entrambi i gruppi abbiano mostrato un incremento dei livelli di glutatione, il gruppo che ha masticato legno ha ottenuto un miglioramento significativamente maggiore. Inoltre le prestazioni nei test cognitivi, effettuati prima e dopo la masticazione, sono aumentate proporzionalmente all’incremento del glutatione.
Leggi anche: Lavorare a maglia ha benefici per il cervello: lo dice la Scienza
Secondo gli studiosi, si tratta del primo studio a dimostrare un legame diretto tra masticazione, aumento degli antiossidanti cerebrali e funzione cognitiva. Gli autori sottolineano però che saranno necessari ulteriori studi, con campioni più ampi e durate diverse, per confermare e approfondire questi risultati. Anche se non è ancora il momento di iniziare a rosicchiare matite o rametti, questa scoperta potrebbe offrire una nuova e naturale strategia per potenziare la memoria e proteggere il cervello dallo stress ossidativo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.sciencealert.com/chewing-wood-could-give-your-brain-an-unexpected-boost
- https://www.frontiersin.org/journals/systems-neuroscience/articles/10.3389/fnsys.2024.1489919/full
- https://www.yahoo.com/news/chewing-wood-could-brain-unexpected-035421101.html