
Perché abbiamo rapporti orali? Risponde la Scienza
Rapporti orali nell’intimità: la scienza svela le ragioni evolutive Pensate che la specie umana abbia rapporti orali solo perché li ...
Rapporti orali nell’intimità: la scienza svela le ragioni evolutive Pensate che la specie umana abbia rapporti orali solo perché li ...
Il rimpianto fa male, ma ci serve: ecco perché Secondo la scienza, provare rammarico fa male a livello fisico ed ...
Il cambiamento è avvenuto a partire dall’Homo sapiens e gli scienziati hanno fornito spiegazioni diverse Le dimensioni del cervello umano ...
Ecco come il fatto di camminare su due zampe, anziché quattro, influisce sul mal di schiena Un recente studio scientifico ...
La pigrizia è un meccanismo psicologico della nostra specie Una persona è considerata pigra quando la sua motivazione a evitare ...
Le lacrime ci proteggono dalle aggressioni: lo studio Tutti conosciamo lo scopo del pianto nei neonati: comunicare i propri bisogni ...
La prima creatura marina che 375 milioni di anni fa si stabilì sulla terraferma aveva branchie e polmoni abbozzati Il ...
La coda ha diverse funzioni negli animali mentre nei cani sembra che sia usata principalmente per comunicare In natura gli ...
Siamo esseri razionali, eppure crediamo nel paranormale: perché? Lo psicologo Christopher French ha cercato di spiegare perché gli esseri umani ...
Secondo un nuovo studio, litigare con i suoceri è un tratto evolutivo della personalità umana Un gruppo di studiosi ha ...
Perdonare un tradimento: la maggior parte di uomini e donne non è disposta a farlo Uno studio condotto da un’università ...